Blog cucina Donne Lifestyle

Come fare il lievito di birra in casa ai tempi del Coronavirus.

Vi svelo come fare il lievito di birra fatto in casa con la ricetta di Ilaria. Così non c'è più bisogno di cercarlo al supermercato.

Ai tempi del coronavirus sembra che alcuni beni, di cui una volta erano pieni gli scaffali dei supermercati, siano introvabili: amuchina, farina, lievito, soprattutto quello di birra e lievito madre sono diventati oggi più preziosi di un rolex.

Come fare allora a procurarsi il lievito di birra ai tempi del Coronavirus?

Dovendo stare chiusi in casa, è diventato difficile poter uscire ogni volta che si ha bisogno per comprare un alimento o il semplice latte a causa delle lunghe file che si trovano davanti ai supermercati.

Ogni fila, se non bene attrezzati con mascherine, guanti e distanza di sicurezza, può essere un momento rischioso per la trasmissione del coronavirus. Quando si va al supermercato, è, dunque, opportuno farsi una mega scorta per uscire di casa il meno possibile, almeno fino a che abbiamo cibo a sufficienza per soddisfare i pranzi e le cene comandate.

Le giornate però diventano lunghe e oltre ai doveri domestici, vuoi per diletto, vuoi per necessità, ai tempi del coronavirus abbiamo cominciato a sperimentare le nostre doti da chef.

Chi più, chi meno sfodera dai propri cassetti della cucina gli attrezzi necessari per realizzare torte, biscotti, focacce e pizze, queste ultime, mi sembra, che vadano per la maggiore!

Questo vuol dire che siamo tutti alla ricerca di farina e lievito, che sembrano diventati ormai per chiunque dei beni di primaria importanza, vanno, infatti, letteralmente a ruba nei supermercati e negozi di alimentari.

Oltre a scatenare la creatività di molti con immagini divertenti e vignette di persone che scambierebbero addirittura ville di Posillipo per un po’ di lievito, la mancanza del lievito ha cominciato a far circolare, sui social e nelle chat, anche ricette su come si fa il lievito di birra in casa, senza doverlo andare a reperire necessariamente al supermercato.

Allora anche io farò la mia parte e vi condivido la ricetta di Ilaria, che già ci ha deliziato con altre squisite ricette: le Zeppole di San Giuseppe, Quadrotti al limone, le Castagnole, solo per citarne alcune.

Infografica lievito di birra

Vi auguro ora di fare tante belle focacce e pizze da leccarsi i baffi.

Questa è quella che ho preparato io: metà con i pomodorini e una parte in bianco per richiesta esplicita delle mie bimbe.

Focaccia fatta in casa
Focaccia al forno

Se volete condividere le vostre torte, focacce e pizze, scrivetemi qui sotto, sarò immensamente contenta di poter assaggiare con gli occhi tante belle focacce.

Non importa se non sono venute come vi aspettavate, sarà l’occasione per un confronto! 🙂

Chi sono

Dietro la Donnariccia c’è il lavoro creativo di una sognatrice freelance che ama la scrittura e il modo di raccontare il mondo con i colori e le sensazioni di chi non teme le sfide.
Sono una copywriter che scrive per gli altri e per sé con la passione di chi ha voglia di mettersi in gioco costantemente e che non si accontenta della solita routine.
Contattatemi se avete bisogno di uno storytelling per il vostro brand, di una consulenza per affrontare la giungla del web o se avete una storia da raccontare, ma vi mancano le parole. Ecco quelle le metto io!

12 commenti su “Come fare il lievito di birra in casa ai tempi del Coronavirus.

  1. PIETRO PAOLO DE PRISCO

    …preferibilmente utilizzare la birra artigianale opalescente e in qualche residuo sul fondo…xché ci sono quantitativamente più lieviti.

    "Mi piace"

  2. Ne approfitto per consigliare una ricetta veloce veloce per queste serate in quarantena ….

    Pizza di salsiccia e patate

    Ingredienti:
    500 gr patate
    2 uova
    170 gr farina
    30 gr formaggio parmigiano
    Pane grattugiato
    Sale q.b.
    Pepe (se piace)

    X il ripieno:
    2 salsicce di pollo o maiale
    250 gr mozzarella o provola

    PROCEDIMENTO:
    Lavare bene bene le patate, lessarle cn la buccia. Una volta cotte, si schiacciano nello schiaccia patate.
    Prendere una ciotola e mettere un uovo, la farina, il formaggio e il sale. Amalgamare con le mani.. Prendi uno stampo o una terrina di porcellana: metti burro e farina poi aggiungi un po’ di impasto di patate. Nel frattempo soffriggi nell’olio la salsiccia e poi la metti sopra alle patate, aggiungendo la mozzarella. Aggiungi poi il restante composto di patate cm se fosse una sbriciolata (a tocchetti) e corspargi di pan grattato.
    Infornare a 180 grandi x 30 35 minuti..
    Non pensate alla dieta ma al cuore!!!

    "Mi piace"

  3. ottimo suggerimento!
    In questi giorni di quarantena forzata era difficile trovare il lievito nei supermercati…
    la gente ne aveva fatto incetta insieme alla farina.
    buon prosieguo!

    "Mi piace"

  4. Pingback: CARA ITALIA ti scrivo, così mi distraggo un po’. – La DonnaRiccia

  5. Pingback: Come festeggiare il compleanno in quarantena. – La DonnaRiccia

  6. La mia nonna una volta ci faceva fare merenda con pane burro e marmellata. Non comprava merendine ma lei stessa faceva il pane con la “livatina” ( il lievito madre come si diceva dalle sue zone) e la marmellata e il burro era fresco perchè glielo portava a casa il pastore stesso, che consegnava ogni giorno il latte. Erano bei tempi e la mia nonna mi manca moltissimo 😣

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: