A Carnevale ogni fritto vale. Tra coriandoli, stelle filanti e mascherine le Castagnole non possono proprio mancare!
Da oggi invece di comprarle le prepariamo noi a casa.
INGREDIENTI per una trentina di Castagnole
La dimensione deve essere più o meno come quella di una polpetta:
- 500 gr di farina 00
- 500 gr di ricotta (serve a dare morbidezza)
- 6 uova
- 250 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- Succo di limone/arancia (se piace)
- Olio di semi per friggere q.b.
- Zucchero semolato o zucchero a velo da cospargere q.b.
- Crema o Nutella
PROCEDIMENTO
Prima di tutto bisogna grattugiare la buccia del limone o arancia, se in casa non ne avete potete usare un po’ di succo di frutta (solo se piace).
In una ciotola o semplicemente sul tavolo di casa, mettete la farina e create una fontana, aggiungete poi lo zucchero e un uovo alla volta.
Cominciate ad impastare piano piano. Aggiungete un pizzico di sale, la ricotta e il lievito setacciato e impastate. Una volta che avete messo tutti gli ingredienti non vi resta che impastare fino a che non otterrete una palla morbida e liscia.
Prendete un coltello e tagliate un pezzo di pasta, con entrambe le mani create un “filoncino” più o meno lungo, tagliate poi dei piccoli pezzi e create delle piccole palline.
Vi consiglio di prendere un vassoio con un po’ di farina e prepararle tutte. Una volta finite, prendete una padella e mettete olio per friggere (metà’ bottiglia). Quando risulteranno ben gonfie e dorate, sollevatele con una schiumarola, poggiandole man mano su un foglio di carta assorbente. Passate le castagnole ancora calde nello zucchero, una volta raffreddate, io le riempio con crema o nutella, ma sono buone anche vuote.
![]() |
Le castagnole |
Pingback: Come fare il lievito di birra in casa ai tempi del Coronavirus. – La DonnaRiccia