Vi racconto la storia di KidsGuidingMums, il progetto di Vanessa.
Ho conosciuto Vanessa e il suo progetto Kids Guiding Mums quando stavo analizzando un fenomeno social che già impazzava sul web da qualche tempo, il follow for follow per aumentare i follower sul proprio profilo Instagram.
Mi sono così imbattuta nella sua community, che a suo tempo si chiamava chefigatadimamme e mi sono lasciata travolgere dalle mille connessioni che ne generava.
Ma il progetto esigeva più attenzione rispetto ad un semplice scambio di like.
Ho poi avuto modo di rimettermi in contatto con Vanessa, che mi ha chiamata per parlare di una visione ben più ampia, che era stata effettivamente stimolata da quelle relazioni nate quasi per gioco nella community e che oggi si traducono in un’associazione di donne professioniste che mettono a disposizione la propria esperienza e professionalità a servizio delle famiglie.

Vanessa ha intuito che le mamme della community volevano essere coinvolte perchè cercavano delle risposte, e non solo dei like, a delle precise esigenze che appartengono alla vita reale delle famiglie, quella di tutti i giorni, quella che continua a scorrere alle spalle di un like e di un cuoricino.
Quella delle mamme sole o che si sentono sole. Quelle della famiglia stile mulino bianco, che poi così bianco non è.
Ecco così nasce Kids Guiding Mums. La community per la famiglia.
Il bambino che guida la mamma perché sono proprio i nostri figli, loro, che prendendoci per mano ci insegnano ad affrontare la nostra quotidianità e a superare i nostri limiti.
Kids Guiding Mums: dalla community di Instagram al Blog
Dai primi like, le famiglie hanno cominciato a confrontarsi e a condividere i momenti di maggiore intensità nelle loro vite di mamme e di papà, talvolta con pesi sulle spalle troppo grandi da affrontare da soli.
La raccolta di tutte queste informazioni comincia a prendere corpo in un blog che diventa punto di riferimento per quelle famiglie che erano alla ricerca di soluzioni o semplicemente di un confronto.
Kids Guiding Mums comincia col tempo a strutturarsi e oggi è formata da un team di professionisti, mamme e papà in continua evoluzione.
Il blog diventa così un contenitore di storie di mamme e papà, consigli degli esperti (igieniste dentali, educatrice, psicologa, logopedista e puericultrice) e indicazioni utili per guidare i genitori nel faticoso, seppur affascinante, mondo dei bambini.

Oggi si affianca, a piccoli passi, al mondo KidsGuidingMums anche Kids alla scoperta, una sezione dedicata esclusivamente alle attività ludico-educative destinate ai bambini. Idee e proposte da vivere insieme a mamma e papà.
Kids Guiding Mums: un progetto di solidarietà
Oggi il progetto dell’Associazione KidsGuidingMums è diventato realtà e supporta i genitori nella loro figura di educatori e di sostenitori dei loro figli, con attività di sostegno, attraverso l’aiuto di esperti nei vari settori.
Il supporto del team di esperti è totalmente gratuito per chi ha bisogno di un consiglio o una consulenza specifica.

Se vuoi entrare nel mondo di KidsGuidingMum dai una sbirciatina al blog e iscriviti alla community di Instagram.

Chi sono
Dietro la Donnariccia c’è il lavoro creativo di una sognatrice freelance che ama la scrittura e il modo di raccontare il mondo con i colori e le sensazioni di chi non teme le sfide.
Sono una copywriter che scrive per gli altri e per sé con la passione di chi ha voglia di mettersi in gioco costantemente e che non si accontenta della solita routine.
Contattatemi se avete bisogno di uno storytelling per il vostro brand, di una consulenza per affrontare la giungla del web o se avete una storia da raccontare, ma vi mancano le parole. Ecco quelle le metto io!
0 commenti su “Come passare da una community Instagram ad un progetto più grande.”