Blog Consigli Donne lavoro Lifestyle Moda

Chi è la Tettologa? Ecco un modo tutto originale di fare impresa al femminile

Intervista ad Alice la Tettologa per scoprire il mondo dei reggiseni e non solo. Un modo originale di fare impresa al femminile.

Quando ho incontrato Alice, all’evento “Impresa è Femminile” organizzato da Confcommercio Milano in collaborazione con la Fondazione Bellisario, le ho chiesto di cosa si occupa e il suono che mi è arrivato alle orecchie è stato “tuttologa”.

Beh “tuttologa” è tanta roba, ma in realtà lei mi stava dicendo TETTOLOGA. Mi è sembrato da subito così strano l’appellativo che ho voluto indagare.

Non è porno, in realtà non è nulla di malizioso, è invece un ambito davvero interessante per il mondo femminile che non ho potuto fare a meno di intervistare Alice la tettologa per saperne di più.

Rispolverando così le mie “vecchie” competenze di giornalista-pubblicista acquisite a inizio carriera, ho cominciato a farle alcune domande.

Sentite un po’ cosa mi ha detto.

Alice la tettologa

Alice, come mai hai scelto questo singolare ambito definendoti, ammettiamolo, con un pizzico di ironia, tettologa?

Ho scelto di creare questa nuova attività perché sono nata e cresciuta nel mondo dell’intimo.

Ho iniziato da ragazzina a girare per le fiere di settore, in mezzo a un sacco di tette e reggiseni.

Ho seguito corsi di tettologia, viaggiato alla ricerca di idee e prodotti, studiato la produzione dei reggiseni, dei costumi da bagno e i tipi di tessuti e mi sono diplomata in tettologia (bra expert in inglese).

Stando tanto a contatto con le donne mi sono resa conto di quanto poco si sappia sui reggiseni, sulla loro vestibilità e sulle conseguenze che il reggiseno sbagliato può avere su tutto il fisico.

Quindi ho una missione: diffondere la cultura del reggiseno giusto e l’amore per il proprio corpo.

Lo voglio dire al maggior numero di donne possibile che il reggiseno e il costume da bagno giusti fanno la differenza.

Che la bellezza è relativa ed è questione di proporzioni e simmetrie.

Oggi, sono la tettologa! 

E ogni volta che riesco a spiegare a una donna l’importanza del reggiseno corretto, sento di aver fatto la mia parte in questo mondo.

Avete capito? Dopo un esordio fatto di risatine e stupore sull’originalità del settore e del titolo, ho scoperto che dietro una ben riuscita provocazione, c’era molto di più: un messaggio chiaro e importante da dover diffondere urgentemente tra le donne.

E non è finita qui.

La tettologia e l’importanza del reggiseno corretto

Ma quindi, in sostanza, come si svolge il lavoro da tettologa?

Si tratta di un lavoro consulenziale in cui si prenota un incontro telefonico a partire dai 10 minuti fino anche a due ore in cui si richiedono suggerimenti sul tipo di reggiseno adatto al proprio fisico, come portarlo, finalizzato all’adozione di una postura ideale per il proprio fisico, ma non solo.

Lascio parlare Alice, che mi racconta l’importanza della finalità di questo lavoro, dicendomi che:

mi piacerebbe fare capire che il reggiseno è qualcosa che si può comprare ovunque, mentre una consulenza personale, mirata e tecnica, è molto difficile da trovare. E ha un valore.

L’evoluzione dei grandi brand e delle catene ha portato a una sostanziale perdita delle conoscenze specifiche. Le commesse non vengono adeguatamente formate, né supportate, né stimolate.

Hanno come unico scopo la vendita del prodotto, da cui spesso traggono delle percentuali come bonus per il raggiungimento degli obiettivi.

Non danno consigli veritieri, competenti e disinteressati, ma puntano a venderti il prodotto del momento.

A me interessa offrire la mia conoscenza in ambito tette per dimostrare alle donne che il reggiseno, se della taglia giusta, si sente e si vede, anche quando si è vestite.

Lo stesso vale per il costume da bagno, con cui è possibile armonizzare e riproporzionare la figura nel suo insieme con piccoli e semplici trucchetti.

E in tutto questo ci aggiungo anche che la perfezione non esiste, che il modello perfetto non esiste e che è il reggiseno che si deve adattare al corpo e non viceversa.

Siamo bombardate da questa idea di perfezione irraggiungibile e io ci tengo a parlare di taglia giusta e non di forma perfetta.

La taglia giusta è quella che si adatta al tuo corpo e alle tue esigenze.

L’obiettivo di questa, chiamiamola pure missione, va oltre, perchè dietro c’è molto di più di un reggiseno cucito su misura.

Affronto anche una parte sull’amore per se stesse, sulle piccole attenzioni quotidiane. L’intimo non lo vede nessuno, lo vediamo noi e gratifica il nostro ego e aumenta la nostra autostima. Vederci belle e in ordine ci aiuta molto.

Io ci trovo qualcosa di singolare, altruistico ed estremamente creativo dietro al particolare lavoro di Alice, tanto da doverlo condividere con voi in questo articolo.

Come scegliere il reggiseno giusto

Alice, raccontami com’è nata l’idea di questa attività.

L’attività è partita da poco (Maggio 2019) ma l’interesse è molto. 

Ho creato un sito internet – latettologa.it – e un profilo instagram e al momento uso solo questi due mezzi per farmi conoscere.

Ho già fatto diverse consulenze, sia online che in giro per negozi.

Ho scritto una mini-guida per affrontare l’ansia da prova costume e conto di scriverne una per i reggiseni questo inverno, non ancora in vendita.

Alice la tettologa

Ma chi c’è dietro la tettologa? Conosciamo Alice.

Conosciuta anche come la paladina dei reggiseni, diffondo l’importanza del modello giusto.

Credo nel lavoro di squadra, nel fare le cose per bene e nel mettersi in gioco.

Mi definisco una sognatrice con un piede per terra e sono convinta che non si smetta mai di imparare.

Lavoro da tempo con e per le donne, sostenendole nell’ardua impresa di fare pace con il proprio corpo.

Perché un costume da bagno non è mai solo un costume da bagno!

Il mio motto è:

“La taglia non esiste.” 

Nella tettologia la taglia è un buon punto di partenza, ma non sarà certo un numero a farti trovare il reggiseno adatto a te.

Alzi la mano chi già conosceva la tettologia! Io sono stata piacevolmente colpita da questa fantastica idea di Alice e soprattutto dall’importante messaggio alle donne che si porta dietro.

Allora in bocca al lupo ad Alice, con la speranza di averla nuovamente nel mio big blog dedicato alle donne e intanto buon lavoro!

Un momento della consulenza in tettologia

Chi sono

Dietro La Donnariccia c’è il lavoro creativo di una sognatrice freelance che ama la scrittura e il modo di raccontare il mondo con i colori e le sensazioni di chi non teme le sfide.
Sono una copywriter che scrive per gli altri e per sé con la passione di chi ha voglia di mettersi in gioco costantemente e che non si accontenta della solita routine.
Contattatemi se avete bisogno di uno storytelling per il vostro brand o di consulenza per affrontare la giungla del web o se avete una storia singolare, come quella di Alice, da raccontare!

0 commenti su “Chi è la Tettologa? Ecco un modo tutto originale di fare impresa al femminile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: