Blog Consigli Italia Ponti lunghi Viaggi Viaggiare in famiglia Week-End

In Viaggio con i Bambini: un week-end da favola a La Bandita Country Hotel (SI)

Un viaggio tra i rilassanti colori delle colline toscane in una struttura che piace tanto anche ai bimbi. Vi porto a Bettolle a soggiornare alla Bandita Country Hotel.

Dove trascorrere un week-end in strutture adatte alle famiglie? Venite con me, vi porto a Bettolle (SI) in Toscana.

Una gita in un posto del tutto inaspettato. Immerso nelle colline senesi sorge La Bandita Country Hotel. Un albergo che non ti aspetti, ricavato da una casa colonica del 1800, offre a chi ha la fortuna di andare a trascorrere qualche giorno lì, ospitalità e il fascino di un luogo incantevole.

Tutto è curato nel dettaglio, nulla è lasciato al caso, persino il benvenuto è personalizzato.

Il nostro arrivo è stato infatti accompagnato da un “Benvenuta Famiglia De Prisco” scritto su una lavagnetta stile shabby che abbiamo trovato nella camera che ci ha ospitato.

Viaggiare con i bimbi non è sempre facile, non tutte le strutture sono preparate ad intrattenerli e spesso noi genitori dobbiamo sedare la loro voglia di divertirsi con giochini portati da casa, che non sempre sono sufficienti.

Questo posto è invece magico per organizzazione e per l’inconsueto fascino della struttura.

Le aree comuni hanno a disposizione una stanza attrezzata con i giochi per i bimbi di ogni età e le camere sono arredate con un gusto campestre che ci ha trascinato in una lontana storia di relax e tranquillità.

Lontani dal caos cittadino, La Bandita Country Hotel è immersa in una riserva naturale dove anche i tramonti hanno i colori vivi di un dipinto.

Tramonti senesi

Siamo arrivati in un tardo pomeriggio di marzo, e quando ho aperto le ante della finestra della nostra camera mi sono trovata di fronte un paesaggio davvero mozzafiato.

Una struttura adatta ai bambini

Una struttura adatta ai bambini

La struttura è decisamente a misura di bimbo. Con una ludoteca interna, offre ai piccoli ospiti anche la possibilità di leggere, o farsi leggere, fiabe per bimbi, messe a disposizione nell’area comune. Inoltre è fornita di dvd con le più famose favole della Disney.

Se le giornate sono soleggiate e durante le ore diurne, la struttura offre un proprio giardino che ha una dose di magia e tanta fantasia.

Lontano dai consueti canoni del parchetto vicino casa, infatti, il giardino situato proprio davanti alla struttura è composto di piccole casette in legno, ognuna con all’interno piccole sorprese legate ad attività ludiche diverse.

Il giardino delle meraviglie

Un ingresso con grande serigrafia di una carrozza a forma di zucca, tutta bianca che ci riporta immediatamente con la mente al ballo di Cenerentola.

Un piccolo patio è situato al centro del giardino con panchine e tavolini provenzali per la siesta di noi adulti, mentre i bimbi esplorano il giardino delle meraviglie.

Ovviamente immancabili sono le altalene e gli elastici che accompagnano il sentiero verso un’altra zona da sfruttare specie in estate. Si tratta dell’area con piscina e sdraio, dove con la bella stagione grandi e piccini possono rinfrescarsi con tuffi e nuotate.

L’imbrunire

Il tutto in una cornice fatta di alberi e colline, nel silenzio della natura delle campagne senesi. Una vera oasi di relax per grandi e di divertimento per bimbi.

L’organizzazione a misura di bambini

Se la struttura è pensata per i bambini anche l’organizzazione non è da meno. Ci siamo imbattuti in questo piacevolissimo week end nel periodo di carnevale e l’offerta comprendeva un pomeriggio per i bimbi in ludoteca con l’animazione di Rosablu che li ha intrattenuti con la realizzazione di mascherine e altri giochini divertenti.

La ludoteca della Bandita Country Hotel

Insomma un pomeriggio dove la nostra piccola Aurora ha ritagliato, incollato e sforbiciato e io, dopo anni, sono riuscita a sfogliare una rivista senza essere interrotta. La più piccola infatti faceva il suo riposino pomeridiano, ma anche lei al risveglio ha ben pensato di farsi coinvolgere in giochini più adatti alla sua età.

Dopo, quindi, una mattinata trascorsa tra le mura della cittadina medievale di Montepulciano ad accontentare i grandi, il pomeriggio è stato dedicato completamente ai più piccoli.

Siamo stati costretti ad un benefico “riposi forzato”.

Terminato il pomeriggio di giochi e conoscenze con gli altri ospiti, abbiamo continuato a seguire il programma prestabilito: a cena con i personaggi della Disney.

Tutti pronti ed emozionati a vedere chi si sarebbe presentato. Devo ammettere che noi siamo preparatissime su tutte le principesse e non solo.

Ci sediamo a tavola e, accanto ad un angolo preparato ad arte con oggetti presi direttamente dal paese delle meraviglie di Alice, prendiamo in mano il menù dei bimbi chiaramente a tema Disney.

Comincia la cena e dopo un po’ parte la musica della Bella e la Bestia. Catapultati nella favola, un po’ approssimativa onestamente (parlando da “persona adulta”), arrivano principe e principessa che dopo un balletto si accomodano sulla regale sedia adagiata appositamente nell’angolo.

Menù Disney

Foto con i piccini, che inizialmente erano intimoriti dalla Bestia, soprattutto Bianca non ne voleva sapere di avvicinarsi, ma poi siamo riusciti a fare lo scatto ricordo. E così via la serata scorre con un’altra coppia da favola per poi terminare con tutti i bimbi in compagnia dei personaggi Disney nell’area comune a guardare Il Re Leone.

Bimbi contenti, genitori rilassati.

Ultima tappa del programma, il Carnevale di Foiano.

Carnevale di Foiano

Tra le mura della città medioevale, ogni anno si realizza uno dei carnevali più noti della zona, con la sfilata di carri supergalattici e artisti di strada.

Una mattinata a seminare coriandoli per le vie del paese e a stupirci delle sorprese che sbucavano da ogni angolo, fino ad imbatterci nei gonfiabili.

Purtroppo abbiamo avuto la spiacevole avventura di incontrare un gruppo di bulli che non ci ha permesso di sfruttare uno dei gonfiabili perché lo hanno letteralmente dominato.

E’ stato triste constatare che nessuno dell’organizzazione abbia potuto far nulla, ne’ sia intervenuto per interrompere l’invasione di questo gruppo di ragazzini che si divertiva semplicemente distruggendo una giostra e intimorendo i passanti. Purtroppo unica nota dolente.

Cosa visitare nei dintorni

Montepulciano

Per chi volesse soggiornare più giorni in questa bellissima zona della Toscana può organizzare il suo viaggio andando a visitare luoghi noti nei dintorni come le città di:

  • Montepulciano
  • Siena
  • Arezzo
  • Firenze
  • Perugia

Come ho trovato la Bandita Country Hotel?

Se sono riuscita a trovare un posto così speciale dove trascorrere un week end indimenticabile, in questo caso quello del mio compleanno, devo ringraziare il portale di Bimboinviaggio, al quale sono iscritta.

I Minions alla Bandita Country Hotel

E’ un sito che propone strutture in Italia e all’estero family friendly, già provate dal loro staff, che aiuta le famiglie ad individuare alberghi e hotel in cui a divertirsi è tutta la famiglia.

I tramonti toscani

Altre Foto del viaggio

Camera d’albergo
Letto della camera d’albergo
Casetta del giardino incantato
Finestre della camera
Panorama
Carnevale di Foiano

0 commenti su “In Viaggio con i Bambini: un week-end da favola a La Bandita Country Hotel (SI)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: