Come Festeggiare la Giornata Mondiale della Nutella?
Ecco 2 squisitissime ricette di Ilaria e delle Chicche di Anto a base di Nutella.
In occasione del #WorldNutellaDay, voglio deliziarvi con 2 buonissime ricette consigliate da Ilaria e dalle Chicche di Anto.
Velocissime da preparare e buonissime da mangiare.
Prima però va fatto un doveroso ringraziamento alla food blogger americana Sara Rosso, di chiare origini italiane, che ha deciso un giorno di istituire questa golosissima festa, non con poche criticità, ma questa è un’altra storia.
Rimbocchiamoci le maniche e per stasera avremo una di queste delizie da presentare in tavola.
I Nutellotti delle Chicche di Anto

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 25 pezzi
- Costo: basso
Preparazione:
Mettere 180 gr di nutella nella tazza di una planetaria dotata di fruste insieme ad un uovo intero.
Azionate le fruste per 2 minuti, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi arrestate la planetaria e aggiungete la farina setacciandola. Mescolate il tutto con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo; create un panetto, che andrete a mettere nel frigorifero a riposare per almeno 15-20 minuti coperto con la pellicola trasparente.
Togliete poi il panetto dal frigo e con le mani formate delle palline del peso di 15 gr ciascuna, che andrete a porre su una leccarda foderata con un foglio di carta da forno: dovrebbero venir fuori 25 palline.
Con le dita appiattite il centro di ciascun pezzo, in modo da creare una cavità. Terminata questa operazione, mettete la nutella in una sac-à-poche dalla bocchetta stellata e farcite i nutellotti, facendo un piccolo ciuffetto al centro di ciascuno.
Una volta farciti tutti i biscotti, terminate distribuendo la granella di nocciole.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 10 minuti.
Quando saranno pronti (i biscotti risulteranno piuttosto morbidi) metteteli a raffreddare su una gratella; infine potete servire e gustare i vostri Nutellotti!
Ciambellone alla Nutella di Ilaria

Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 60 gr di burro
- 180 gr di Nutella
- 3 uova (intere)
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Separare i tuorli delle uova dall’albume e lavorarli con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche o una planetaria, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Fai sciogliere il burro a bagnomaria senza scaldarlo troppo e aggiungilo a filo al composto formato dalle uova e dallo zucchero, mescolando il tutto con un mestolo di legno.
Metti nel contenitore dove hai lavorato i tuorli anche un pizzico di sale, gli albumi e la nutella e poi aggiungi anche il latte poco alla volta, continuando a mescolare bene con un mestolo di legno oppure con l’utensile a foglia della planetaria.
Aggiungi lentamente anche la farina setacciata con il lievito e continua a mescolare con il mestolo di legno oppure con l’utensile a foglia della planetaria.
Mettere in forno preriscaldato a 160° per 30/40 minuti o fino a quando non sarà dorato (fate la prova con uno stuzzicadenti).
Infine spolverate con zucchero a velo.
E adesso buon appetito e buona #NutellaDay a tutti!
Pingback: Come fare le Castagnole, il Dolce di Carnevale. – La DonnaRiccia