Quando i brindisi diventano un po’ troppi, come rimediare?
Le festività natalizie portano gioia e voglia di festeggiare. Allora diciamo addio a diete e a tutti i buoni propositi per mantenere intatta la nostra linea. D’altronde quando c’è da festeggiare l’allegria è contagiosa e un bicchiere tira l’altro.
A tavola, e quando si è in compagnia, bisogna dimenticarsi di tutti i limiti che durante l’anno ci imponiamo per mantenerci in forma. Se c’è quindi un periodo durante l’anno in cui non ci sono regole a tavola, con il mangiare e con il bere, è proprio il periodo delle festività natalizie.
E’ questo il momento, infatti, in cui ci concediamo più facilmente al cibo in abbondanza e non badiamo al bicchiere di troppo, perché ci rende più simpatici e non fa niente se degeneriamo in risate spontanee anche senza motivo.
Il bello del rilassarsi, soprattutto quando siamo con i nostri amici e parenti, è proprio quello di non sentirci giudicati o quantomeno ci sentiamo tutti con la stessa voglia di divertirci e rimandiamo a dopo le feste ogni senso di colpa.
Le vigilie diventano così più spassose, i pranzi e i cenoni sono più coinvolgenti e le risate non mancheranno di certo.

Il risveglio però potrebbe essere meno piacevole. Se la sera prima ci sentivamo brillanti, il giorno dopo ci casca addosso il peso dei bagordi e dei festeggiamenti.
Inoltre, mi dispiace puntualizzarlo, ma ahimè è così: le sbornie sono più difficili da gestire con il passare degli anni. Se a 20 anni ci bastava poco, con l’avanzare dell’età il recupero è più lento, ma non impossibile.
Ecco come rimediare quindi ad un bicchiere di troppo non smaltito.
Rimedi postumi ad una sbornia
Ecco alcuni rimedi per sopperire ai bagordi di una giornata o nottata trascorsa senza freni tra brindisi e festeggiamenti.
Innanzitutto bere tanta acqua naturale. Il corpo ha perso liquidi ed è quindi disidratato, soprattutto se l’alcol bevuto è talmente al di sopra dei limiti che il nostro corpo riesce a smaltire, che ci ha portato a vomitare.
In questi casi è consigliabile bere mezzo bicchiere di acqua tiepida con una scorza di limone, al momento potrà nauseare ma pian piano si ricomincia a riprendere contatto con la realtà.
Se la sbornia da smaltire è avvenuta durante il cenone, compromettendo quindi la nottata, a colazione oltre a sentirci uno straccio, la voglia di mangiare sicuramente non c’è.
Ascoltate questo consiglio: pane e marmellata e frutta in generale potrebbe essere un rimedio per cancellare ogni traccia di alcol che ancora circola nel corpo. La frutta infatti aiuta ad alzare i livelli glicemici e apporta le vitamine necessarie per rimediare alla sbornia.

Se anche lo stomaco è stato compromesso con bruciori, allora un antiacido potrebbe essere un buon rimedio. Evitiamo i medicinali detti “fans”, sono tutti gli antinfiammatori come la nimesulide che danneggiano ulteriormente lo stomaco, potrebbero solo peggiorare la situazione.
Da evitare inoltre, almeno finchè non ci sentiamo nuovamente in forma, caffè e bevande gassate, ostacolerebbero la ripresa.
E infine tanta pazienza, esagerare una volta ogni tanto può capitare a chiunque, se ci siamo divertiti, ne è valsa la pena, ma non trascurate i messaggi che il nostro corpo ci manda.
Si, il nostro corpo ci parla, ci dice quando è il momento di smettere e di goderci quella sensazione di parziale “distacco dalla realtà” che ci disinibisce e ci fa divertire. Il nostro corpo ci dice infatti quando abbiamo raggiunto il nostro limite e fluttuiamo tra l’allegria e il controllo delle nostre azioni. Questo è il momento in cui dobbiamo fermarci e lasciar smaltire l’alcol che abbiamo ingerito.
Impariamo ad ascoltare il nostro corpo, così non ci ritroviamo con mal di testa e serate passate a vomitare anziché continuare a divertici. Peggio ancora se abbiamo esagerato prima ancora di sederci a tavola e rinunciare alle buonissime pietanze, che soprattutto in questo periodo sono davvero da leccarsi i baffi.

E’ inutile dire che quando vogliamo trasgredire con qualche bicchiere di troppo, le chiavi dell’auto vanno dimenticate a casa e lasciare che a guidarci siano le nostre gambe o qualcuno che si metta alla guida senza aver bevuto alcol.
Un’arma per mascherare i segni di una sbornia sul viso
Da tenere a mente e nella borsa quando si va in giro a brindare, è il correttore per gli occhi.
Il correttore ci salva per mascherare agli altri i segni evidenti di una sbornia ancora da smaltire. Borse e occhiaie, soprattutto il giorno dopo, si fanno avanti e niente ci possiamo fare se non sfoderare la nostra arma vincente.
In questo noi donne siamo fortunate, trucco e make-up ci aiutano a nascondere le imperfezioni derivanti da giornate intense come queste e a mostrarci sempre impeccabili.
Capire il punto critico personale, oltre il quale non è opportuno spingersi, è un equilibrio fondamentale x non perdersi tutto il godimento di un momento di convivialità in cui il rilassamento di mente e corpo è molto gratificante.
Buone vacanze
"Mi piace"Piace a 1 persona