Blog Lifestyle

Non sono una Signora

Quando cominciano a chiamarti Signora.

C’è un momento nella vita in cui le persone cominciano a chiamarti “Signora” facendoti sentire immediatamente il peso degli anni che hai. Non so cosa succeda esattamente, ma il “Signorina” viene improvvisamente sostituito da “Signora” e tu non sei pronta, ma non puoi farci nulla.

All’inizio pensi che sia un errore quando il ragazzino di vent’anni si avvicina per chiederti un’informazione, o ancora peggio per farti sedere, e si rivolge a te chiamandoti proprio signora!! si, ce l’ha proprio con te, ed è in quel momento che realizzi che sta succedendo qualcosa di irreparabile. Il ragazzino in realtà ha tutta l’intenzione di essere gentile, è sicuro di essere stato cortese, ma non può non cogliere nella tua espressione quel sorriso forzato che diventa subito angoscia per la triste consapevolezza di essere passati dall’altro lato della barricata.

Avviene, infatti, dai 30 ai 40 anni, questo momento, tanto temuto, in cui non si è più fanciulle, ma appunto signore. Le persone cominciano a darti del “lei” e non più del “tu”. C’è un riguardo allarmante che ti dice che il tempo è passato anche per te.

Quando ti chiamano Signora

La questione è che se ne accorgono gli altri prima che te ne accorga tu. E trascorri questo momento di transizione a chiederti cosa sia effettivamente cambiato: il tuo outfit è rimasto più o meno lo stesso, la tua acconciatura non è cambiata di molto, anzi hai anche appena fatto i colpi di sole che pensavi ti dessero un’aria più sbarazzina…

Sarà mica quella rughetta accanto all’occhio, che copri ogni giorno con il correttore, che fa la differenza? Allora il correttore non funziona come dovrebbe?! Ecco, annotiamo che il correttore va cambiato, perché se non corregge che correttore è?!

Insomma, dobbiamo farcene una ragione a una certa età si diventa Signore anche se non siamo preparate al passaggio.

Appena assumiamo quell’espressione di Donna sicura di sé, che ha finalmente acquisito consapevolezza dei propri limiti rafforzando così la propria personalità, dobbiamo anche prepararci a sentirci chiamare signora anche se questo ci fa sentire immediatamente invecchiate di 50 anni!!

Sabrina Blog
La DonnaRiccia

Chi sono

Dietro la Donnariccia c’è il lavoro creativo di una sognatrice freelance che ama la scrittura e il modo di raccontare il mondo con i colori e le sensazioni di chi non teme le sfide.
Sono una copywriter che scrive per gli altri e per sé con la passione di chi ha voglia di mettersi in gioco costantemente e che non si accontenta della solita routine.
Contattatemi se avete bisogno di uno storytelling per il vostro brand, di una consulenza per affrontare la giungla del web o se avete una storia da raccontare, ma vi mancano le parole. Ecco quelle le metto io!

3 commenti su “Non sono una Signora

  1. Vero, tutto vero. Non si capisce quando inizia ma é così. E a quel ragazzino vorresti dire: “ma chi ti ha insegnato ste buone maniere?!”. Un pò di solidarietà arriva dalle altre donne. Oggi, in fila in mensa, una gentildonna dice all'inserviente: “prego, tocca prima alla ragazza!”. Mi sono voltata per vedere la ragazza, ma non c'era. La ragazza in questione ero io. Mi si è trasformata la giornata!

    "Mi piace"

  2. 😀 vedi?!? il positivo è che quando capita ti risenti di nuovo ventenne e la giornata prende tutta un'altra piega…in fondo chi ci chiama Signore non vede quella “fanciullina” che continua a esistere dentro di noi e che ci porteremo sempre con noi, perché in fondo una Donna sa quando deve essere Signora e quando può permettersi di fare la Signorina, non trovi?

    "Mi piace"

  3. Pingback: Non dite a mia madre che faccio la Web Copywiter. Come spiegare ai nostri genitori il lavoro di comunicazione nel digital. – La DonnaRiccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: