Viaggi Viaggiare in famiglia

Il Treno dei Desideri. Carrozza Speciale per Famiglie.

Una lettera a Le Frecce e Italo per avere un treno dei desideri con anche solo una carrozza speciale per le famiglie.

La mia è più una richiesta da frequentatrice dei treni ad alta velocità che da Milano mi portano, anzi ci portano, ad attraversare lo stivale da Nord a Sud.
Nei miei viaggi trovo sempre genitori che, come me, cercano di intrattenere o meglio trattenere i propri figli che non sono abituati a stare fermi per tanto tempo.
Ma da mamma mi chiedo, quale bimbo nella fascia 1-4 anni riesce a star seduto tante ore senza ribellarsi ad un certo punto?
Tranne qualche rara eccezione, i bimbi hanno l’argento vivo, sono carichi di energia e davanti ad un tablet con i cartoni ci stanno veramente poco, o solo quando cominciano ad essere più grandicelli.
Inoltre la rete sotto le gallerie non è sempre costante quindi assistiamo a sbuffi e richieste di ulteriore intrattenimento. Nel caso dei più piccolini il delirio comincia anche prima.
E se una soluzione riesci a trovarla per uno, all’altro non va bene. Vuoi per la differenza d’età, vuoi per le esigenze diverse, comincia il delirio di come affrontare il viaggio alla ricerca di soluzioni che non stressino gli altri passeggeri e che vadano bene alle piccole pesti.
Nell’estremo rimedio ho anche adottato il passeggino per sedare le pretese della mia piccola Bianca di 15 mesi che in alternativa avrebbe fatto free climbing sui seggiolini o anche il ragno sul vetro del finestrino.
Ahimè nulla vale la canzoncina sul cellulare o il giochino prét à porter.
Mi sono quindi ritrovata più volte tra le carrozze con la bimba legata nel passeggino sperando che si addormentasse.
Insieme a me altri genitori con la stessa mia espressione e con la scritta lampeggiante HELP alla ricerca di un modo per far passere il tempo ai pargoli troppo piccoli per il cartone animato.

LA SOLUZIONE: UNA CARROZZA PER FAMIGLIE.

Io una soluzione a questa penuria dei viaggi lunghi l’avrei anche trovata e quando l’ho condivisa con gli altri genitori sembrava quasi che si aprisse un mondo.
 
Perché non dedicare una carrozza esclusivamente alle famiglie?
 
 
Care Le Frecce e Italo perché non pensare anche ai piccoli ospiti che ogni giorno popolano i vostri treni? Specie nei periodi estivi e a ridosso delle festività principali?
Una carrozza per famiglie, dove i seggiolini sono disposti spalle al muro, dove riservare lo spazio centrale a chi proprio fermo non vuol stare. Una tv, come già esiste in alcuni vagoni, con i cartoni animati in loop, uno scaldabiberon attivo 24/24h e una postazione con colori e fogli per disegnare.
Magari può essere l’ultima carrozza del treno così non è necessario lasciare libero il passaggio tra un vagone e l’altro e magari poter stare seduti con accanto il passeggino in modo da non trascorrere l’intero viaggio in piedi.

BENEFICI.

I benefici sono molteplici:
  • incoraggiare le famiglie a viaggiare
  • garantire ai passeggeri senza figli un relax costante durante il viaggio
  • garantire un’esperienza piacevole ai piccoli viaggiatori e alla mamma e al papà che li accomapgnano
  • costi? Tranne lo spostamento delle poltrone e 2 pennarelli non credo ci siano grandi costi aggiuntivi
Care Le Frecce e Italo ritenete sia così impraticabile questa richiesta?

2 commenti su “Il Treno dei Desideri. Carrozza Speciale per Famiglie.

  1. Mi sembra un'ottima idea! 🙂 se é necessaria la raccolta firme, io sottoscrivo!

    "Mi piace"

  2. 😃 se dovesse essere necessario raccogliamo anche le firme, sperando che serva a qualcosa!! …altrimenti ci ritroviamo ancora tra gli scompartimenti dei treni con la scritta lampeggiante HELP!! 😅

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: