Viaggiare in treno con i bimbi si può!
Gli orari migliori per viaggiare in treno con i bimbi e le attività per intrattenerli.
Viaggiare in treno con i bimbi è impegnativo, sia per noi genitori che che per i malcapitati passeggeri che si trovano nei paraggi.
Molti genitori gettano la spugna prima ancora di provarci. Rinunciano a visitare posti bellissimi perchè scoraggiati al pensiero di dover tenere seduti per tante ore i loro bimbi. Rimandano così a data da destinarsi quel week end o quella gita fuori porta tanto attesa.
Ma perché rinunciare a viaggiare con i bimbi?
Viaggiare è come vivere due volte, diceva qualcuno, e allora perché precluderci questa possibilità?
Viaggiare in treno con i bimbi, lo so, non è un affare semplice.
Ho testato orari e attività da fare durante i tragitti più lunghi in modo da riuscire ad affrontare le ore di viaggio con meno fatica. Condivido con voi la mia esperienza sperando possa essere utile a chi ama viaggiare come me, soprattutto in compagnia della propria famiglia.
Orario migliore per viaggiare in treno con i bimbi.
Gli orari della pennica sono quelli migliori.
Approfittare del primo pomeriggio o addirittura dopo cena per affrontare viaggi lunghi in treno è l’ideale. Soprattutto per i più piccini, che sono i più difficili da intrattenere con giochi e attività. La strategia migliore è quella di approfittare dei loro momenti di stanchezza!
Chiaramente bisogna anche trovare un posto comodo dove farli dormire. Tenerli tra le braccia non è sempre una buona soluzione. Infatti i bimbi piccoli tendono spesso a sudare molto e anche a muoversi tanto. Non accade ai neonati, ma già dai 6/8 mesi a salire cominciano a dominare maggiormente lo spazio.
Il passeggino è la soluzione migliore! Purtroppo i treni nostrani non aiutano molto in questo senso. Gli spazi sono ristretti e spesso trovo genitori sfatti e distrutti tra un vagone e l’altro che cercano di far addormentare il proprio pargolo indiavolato.
La scelta del passeggino da acquistare in questi casi è strategica. Ci sono quelli omologati come bagaglio a mano, perfetti per i viaggi perchè piccoli, maneggevoli e leggeri.
Ecco possedendo uno di questi passeggini da viaggio, sono riuscita a incastrarlo tra i seggiolini. Pur sporgendo nel corridoio, le persone riuscivano ugualmente a passare. In questo modo la mia bimba di 14 mesi ha dormito tutto il tempo in un posto comodo, dondolata dal treno e io ho potuto dedicarmi all’altra bimba.
Come intrattenere i bimbi nei viaggi in treno.
Intrattenere i bimbi più grandi è già cosa più semplice. Oggigiorno abbiamo mille possibilità. Pennarelli, carta, penna e stickers possono essere una soluzione. Ma se non abbiamo lo spazio per portarci tutta la cancelleria da casa, una soluzione più comoda e adatta all’occorrenza c’è: il tablet per bambini.
Casi estremi, estremi rimedi.
In un posto dove non si può dar sfogo alle proprie energie e dove si esige di rimanere seduti per diverse ore, l’unico modo per convincere i bimbi è ahimè il tablet. Ci sono però tanti giochi educativi da fare insieme, così da attività solitaria diventa collettiva. E si può trovare per grandi e per piccoli un modo piacevole e divertente di trascorrere del tempo insieme. Senza distrazioni e impegni che ti portano lontano dalla richiesta di attenzione dei tuoi bimbi. Forse è uno delle poche situazioni in cui siamo focalizzati necessariamente su di loro.
Avete preso nota? Allora non vi resta che “provare per credere”!
Dal commento di @Marina D’Urzo su FB
Aggiungo lettore portatile Dvd o computer con caricati cartoni e film preferiti… e il viaggio scorre via senza neanche accorgersene!
"Mi piace"Piace a 1 persona