Italia Viaggi Viaggiare in famiglia Week-End

Tour delle Isole Borromee

Tour delle Isole Borromee

Un modo divertente e originale per trascorrere un week end lungo o uno dei ponti di primavera è quello di imbarcarsi, letteralmente, nel Tour delle Isole Borromee sul Lago Maggiore.

Noi lo abbiamo fatto e ve lo consiglio vivamente anche con bimbi “a bordo”.

Partenza da Arona, dove avevamo l’alloggio, posto strategico da cui cominciare il tour delle Isole Borromee.

Arona merita però una visita dedicata almeno di una giornata intera. Abbiamo infatti scoperto un paese che ti consente di fare lunghissime passeggiate lungo il lago con una vista meravigliosa spesso accompagnata da bellissimi cigni che avvicinano i turisti.

Vi consiglio di arrivare fino alla fine del lungolago, vi imbatterete in un percorso con viali alberati, dove abbiamo trovato anche un angolo per i più piccoli che ha divertito tanto la mia bimba di 4 anni, la più piccola era ancora in fasce per poter apprezzare i giochi proposti. Infatti è stato divertente, anche per me, saltare sui quadrotti del gioco della settimana, ci siamo poi imbattute in un gioco “matematico”, un labirinto di numeri con le operazioni matematiche, tra le più semplici ovviamente, dove i più bravi arrivavano alla fine. Ho particolarmente apprezzato la comoda cyclette con seduta su panchina.isoleBorromee3

Dopo una sosta “formato bimbo”, abbiamo proseguito la camminata fino ad arrivare ad un vero e proprio angolo di paradiso. Un lido, per così dire, con tanto di ombrelloni e sdraio, ma cosa ancora più rilassante erano i baldacchini con divanetto e tavolino dove potersi riposare all’ombra degli alberi. L’acqua del lago è lì balneabile, per cui mentre io mi rinfrescavo in questo angolo di paradiso, approfittando del posto per allattare la piccola Bianca, il papà e la 4enne erano sulla riva del lago a giocare con le poche pietre e rinfrescandosi i piedi. Un posto 5 stelle, consigliatissimo, sembra di entrare in uno dei disegni visti nel film di Mary Poppins.

Dopo aver visitato Arona finalmente si parte con il traghetto alla volta delle Isole Borromee.

La maestosa Isola Bella, con il suo ingresso trionfale che ti invita a visitare l’imponente palazzo Borromeo e i suoi incantevoli giardini. Sostate sull’enorme terrazzo con una splendida vista sul lago.

L’isola Superiore o dei Pescatori, per me la più bella, perché caratterizzata da vicoletti e locali sul porto davvero caratteristici. Piccoli spazi su strade acciottolate, che forse con il passeggino non sono il massimo, ma che veramente ti danno accesso a scorci e stradine indimenticabili.

Vigneti di Angera
Rocca di Angera

La Rocca d’Angera è sicuramente da visitare con il suo edificio medievale perfettamente conservato e i curatissimi giardini da ammirare. Ciò che mi ha colpito di più è il silenzio e la passeggiata rilassante tra i vigneti che a cascata portano sulle rive del lago. Vi consiglio di fermarvi a mangiare in un ristorantino in Via della Rocca 1, di cui non ricordo il nome, è in realtà un agriturismo dove abbiamo trascorso un paio d’ore in compagnia di ottimo cibo e di un contesto veramente fuori dal caos cittadino.

Se vi è piaciuto il viaggio e il tour delle Isole Borromee sul lago Maggiore non potete perdervi il mio articolo su Desenzano e Sirmione sul Lago di Garda. Non vi resta poi che prendere un taccuino e una macchina fotografica….

0 commenti su “Tour delle Isole Borromee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: