Estate Estero Viaggi Viaggiare in famiglia

Formentera, la Isla Bonita

Formentera, l’isola del divertimento, degli aperitivi sulla spiaggia, della musica a tutto volume, ma anche del mare cristallino, delle spiagge rosa e del relax. Tutto questo in una vacanza formato famiglia, è possibile?

La risposta è SI e vi dico come.

Partenza con amici, anche loro con bambino a bordo. Scegliamo di trascorrere una vacanza di dieci giorni ad Agosto alle Baleari. Purtroppo Agosto è il mese meno adatto per fare qualsiasi viaggio, ma finchè si lavora come dipendente, nella maggior parte dei casi, è l’unico mese in cui il calo delle attività permette di avere più tempo a disposizione per fare vacanze “lunghe”.

Quindi, tutto è deciso: 10 giorni alle Baleari, suddivisi in questo modo: 3 giorni ad Ibiza e 7 a Formentera. Considerate che se scegliete di alloggiare in un appartamento, come abbiamo fatto noi, è difficile trovare chi fitta per 10 giorni di fila perché una settimana “spezzata” è un mancato introito per l’host che affitta.

Abbiamo faticato infatti ad avere i 3 giorni in appartamento ad Ibiza, che però essendo più trafficata dai turisti sembra ci sia una maggiore flessibilità a trovare un giusto compromesso.

Ad ogni modo, su Ibiza non mi dilungo perchè siamo stati veramente poco, ma quel poco mi ha già dato la percezione di una vita notturna movimentata, infatti durante la passeggiata serale ci siamo imbattuti in uno dei tanti locali notturni che si affacciavano sul porto e uno dei quali ha attirato la nostra attenzione perché era in atto l’esibizione di una ballerina di lap dance, interessante soprattutto per i maschietti.

La settimana a Formentera è stata ovviamente più intensa. Alloggio a La Savina, vicino il porto, un buon punto da cui muoversi. Il modo consigliato per girare l’isola è sicuramente il motorino, ma noi per ovvi motivi, essendo con i bimbi, abbiamo optato per la macchina e siamo comunque riusciti a raggiungere senza difficoltà i punti di interesse, che vi elenco di seguito:

SONY DSC

Playa de Ses Illetes, dove trovate delle spiagge da cartolina e un mare che neanche nei cataloghi per le vacanze è così bello. La spiaggia rosa, per la polvere di corallo, e il mare cristallino offrono uno scenario davvero caraibico.

E’ d’obbligo l’aperitivo all’ora del tramonto al Piratabus, un chioschetto hippy dove si riversa mezza isola per ammirare il calar del sole che offre uno spettacolo unico soprattutto se ad accompagnarlo è uno spritz o un mojto…eh si, anche questo si può fare con i bimbi, che con i piedi nella sabbia ti concedono tutto!

Calò de Sant Agustì, è un posto i cui colori dominanti sono il bianco e l’azzurro, sia della natura che delle case e dei negozi del piccolo paese.

IMG_6010
Calò de Sant Agustì

Cala Saona, che è appunto in un piccolo golfo con la montagna alle spalle e un mare che sembra piscina, e anche qui non mancano chioschetti dove potersi rilassare e prendere una pausa dal sole caldo dell’estate.

Questi i posti secondo me da vedere assolutamente, ma girando l’isola ho constatato che ogni angolo, anche i  Fari all’estremità dell’isola, che vi consiglio di vedere in notturna così che possiate avere la sensazione di toccare le stelle, è un posto da cartolina che non vi lascerà sicuramente delusi.

3 commenti su “Formentera, la Isla Bonita

  1. Pingback: Beauty-case for Kids – Diario di Viaggio

  2. Pingback: Macchina del Caffè Espresso da Viaggio - Mothus.org

  3. Pingback: Nomadi Digitali: Vivere e Lavorare Senza Frontiere – La DonnaRiccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: