Vigneti Carpeneto

Avete mai provato l’ebrezza di dormire in una stanza immersa nelle foglie di un albero?

A Carpeneto, in Piemonte, esiste un Agriturismo che oltre alle consuete stanze all’interno della struttura, ha costruito delle “palafitte” le cui stanze si immergono nelle fronde degli alberi con vista sui vigneti.

Abbiamo provato questa esperienza in autunno ed è stato fantastico. Prima di tutto la sensazione di dormire in una stanza isolata dal resto del mondo in piena natura, lontani da tutto e da tutti, con una grande vetrata che affacciava sulla natura e null’altro, è stata davvero unica.

Inoltre l’arredamento era assolutamente di design, con i letti colorati che hanno entusiasmato le bimbe (soprattutto la prima, visto che la seconda ai tempi del viaggio avevCasa_Palafittaa 7 mesi), tutto curato nel dettaglio e ottimamente climatizzato.

Ogni stanza-palafitta aveva un terrazzo scendendo le scale con divanetti comodissimi e tavolino per potersi rilassare accompagnati da un vinello e qualcosa da sgranocchiare.

I proprietari dell’agriturismo, tra l’altro gentilissimi, producono anche dell’ottimo vino, per cui non potevamo non fare il tour dei vigneti ultimando la visita con una degustazione in loco del vino della casa, mentre Aurora, allora 4enne, scorazzava all’aperto e giocava con i cani e la piccola si rilassava nel marsupio.

L’agriturismo dispone anche di una piscina con acqua calda e una tinozza, dove potersi immergere, fuori dalle palafitte con acqua riscaldata al momento, di cui noi purtroppo non abbiamo potuto usufruire perché non avevamo portato i costumi da bagno…

Non dimenticherò mai le passeggiate immersi nella natura e il silenzio di un posto da favola.

Un commento su “La Casa sull’Albero

  1. Pingback: Un Giorno a Matera. Città della Cultura e dei Sassi. – La DonnaRiccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: